pdverona
pdverona's Latest Posts
Bigon:” Cemento e asfalto continuano a farla da padrone: per il terzo anno consecutivo il Veneto è la regione con il maggior incremento di consumo di suolo”.

Chissà se per la Lega e Zaia anche questo è un primato di cui vantarsi. E la provincia di Verona balza in testa alla classifica nazionale con un incremento di 252,6 ettari, 70 in più di Roma. Sono dati che rattristano ma non sorprendono, visti i decenni di consumo del suolo selvaggio, per niente scalfito […]
CENTINAIA DI TELECAMERE PROMESSE, NON NE È ARRIVATA NESSUNA…

Erano state promesse in numerose commissioni sicurezza e ampiamente annunciate sulla stampa locale fin dall’ottobre 2019, ma ad oggi delle cento telecamere promesse dall’assessore Polato, ne sono arrivate pochissime, praticamente nessuna. Ho pronta una interrogazione da presentare alla riapertura delle attività del Consiglio comunale per accertare numeri e responsabilità. Quello che ad oggi risulta è […]
Allegri: “Occupazione e occupabilità giovanile 4.0: il Veneto è un rubinetto che perde acqua, a rischio la competitività e la crescita futura della regione” “12.000 sono i giovani veneti che ogni anno dal Veneto migrano all’estero”

“C’è un’emorragia di risorse umane e di energie nella nostra regione, un numero esorbitante, 12.000 giovani, in gran parte diplomati e laureati che formiamo qui, che – dati Censis – ogni anno lasciano il Veneto per andare all’estero alla ricerca di opportunità per il proprio futuro. Per qualcuno l’estero è una scelta libera, per molti […]
Allegri: “Una tortura le mascherine in classe? La vera tortura sarebbe avere un figlio intubato in terapia intensiva.”

In pieno caos mascherine, il Veneto alza le barricate contro l’uso del dispositivo di protezione durante le lezioni e dice no alle mascherine in classe. Per l’assessora del Veneto all’Istruzione Donazzan (FdI) le mascherine sarebbero “una tortura durante la lezione, in caso serviranno nei luoghi di assembramento”, fermamente contraria alle disposizioni del Cts. “Una tortura […]
Dopo le corsie ciclabili… il nulla

Dopo la realizzazione di alcuni chilometri di corsie ciclabili l’amministrazione forse pensa di poter archiviare il tema della ciclabilità. Verona però non è diventata d’incanto una città bike friendly, anzi, attende da tre anni la realizzazione di due progetti: la ciclabile Saval-San Zeno, pista in sede propria, e la ciclabile del Sole che deve collegare […]
Bigon: “Verona deve riacquistare il ruolo che merita anche in agricoltura. La chiusura dell’Istituto sperimentale di San Floriano è una ferita ancora aperta”.

“Siamo la provincia veneta più importante per quanto riguarda il settore primario, con la produzione lorda vendibile più alta d’Italia e una presenza importante quasi tutti i comparti: viticoltura, zootecnia, ortofrutticoltura e seminativi” dice Bigon, candidata al Consiglio Regionale. Solo per quanto riguarda il vino, nel nostro territorio vengono prodotte cinque Docg e ben quattordici […]
Bigon: “Il traffico illecito di rifiuti è uno dei business più floridi per la criminalità organizzata che è sempre più radicata anche in Veneto e nel Veronese”.

Secondo l’ultimo dossier ‘Eco-Mafie’ di Legambiente, nel 2018 in Veneto ci sono state 240 infrazioni accertate per traffico illecito di rifiuti, 273 denunce, due arresti e 90 sequestri. Ricordo l’indagine partita nel febbraio 2019 da Legnago e conclusa lo scorso maggio, che ha portato all’arresto di nove persone con l’accusa di smaltimento illegale di 2700 […]
Cantiere lumaca di via Dandolo e Maddalena: ripulite le aree comuni, ma la fine dei lavori appare ancora lontana Benini:”Inquilini della case popolari trattati come cittadini di serie B”

Grazie anche anche ai nostri solleciti, richiamati all’interno di alcuni ordini di servizio, Agec è finalmente riuscita ad ottenere dalla Saggese Spa, la ditta appaltatrice dei lavori per la riqualificazione energetica dei condomini Agec di via Dandolo e via Maddalena, la pulizia delle aree comuni. Una liberazione per gli inquilini dei due caseggiati Agec, che […]
Supplettive di settembre per il Senato: il consigliere comunale di Villafranca Matteo Melotti sfida il “foresto” imposto dai vertici nazionali del centrodestra

Sarà Matteo Melotti, 46 anni consigliere comunale Pd di Villafranca, a contendere alle elezioni supplettive del prossimo 20 e 21 settembre per il centrosinistra il seggio senatoriale che fu di Stefano Bertacco, recentemente scomparso a causa di una malattia. Laureato in Biotecnologie Agro-industriali, insegnante di Matematica e Scienze presso le scuole medie di Sommacampagna, Melotti, oltre […]
Pfas, da mesi è sospeso lo screening per i cittadini delle zone rosse La Paglia: “Al centro prelievi nessuno sa quando riprenderà. Dai dati della Regione risulta che a fine 2019 solo metà dei residenti interessati aveva fatto la visita. Devono ripartire esami e prese in carico di chi ha i valori alterati”

“Sul sito dell’Ulss 9 leggiamo che non è ancora ripartito lo screening Pfas. Vogliamo sapere quanto riprenderanno i prelievi ematici e gli appuntamenti per i questionari. L’emergenza Covid non può essere una scusante. Ci sono 47.533 cittadini che vivono nei Comuni delle zone rosse del Basso Veronese in cui è ancora grande la preoccupazione […]