pdverona
pdverona's Latest Posts
Sboarina ha rallentato l’alta velocità ferroviaria e sta zitto sugli espropri

Il Comune di Verona ha rallentato la realizzazione della TAV Verona/Pescantina, non ha previsto alcun impegno a favore dei veronesi che saranno espropriati, né per individuare le aree dove ricostruire le loro abitazioni, né per seguirli nel rapporto con Rete Ferroviaria Italiana che esproprierà i loro beni. Non ha previsto opere compensative caldamente richieste dai […]
Il viceministro agli Affari esteri Sereni e il candidato consigliere Pd Allegri: «Dai fondi europei nuova linfa anche per l’economia e sanità veronese».

«Sono qui a trasmettere la coerenza tra Pd nazionale e Pd regionale. La coerenza di chi lavora per far sì che i fondi europei siano utilizzati per dare all’Italia, al Veneto e quindi anche a Verona una crescita equilibrata e sostenibile, rafforzando il sistema sanitario e creando nuovi e buoni posti di lavoro. Le politiche […]
Tre proposte per il Turismo La Paglia: “Servono fondi e progetti per non far morire una categoria trainante per il territorio”

Verona non ha avuto nessun vantaggio dal brand “The land of Venice” ideato e promosso in questi anni dalla regione. Ora serve cambiare marcia in questo settore. “Il comparto turistico ha subito gravi conseguenze a causa dell’emergenza Covid e avrebbe bisogno di iniziative per favorire una ripartenza culturale e artistica. Invece da parte della Regione […]
Gli uffici della Provincia restituiti a Palazzo Scaligero che così potrà diventare anche meta turistica

D’Arienzo e Allegri: «È uno dei patrimoni più conosciuti di Verona e grazie alla deroga potrà tornare vivo in due o tre anni mentre con il vecchio codice degli appalti ne sarebbero serviti oltre il doppio». «Dopo due anni gli uffici della Provincia, trasferiti nel 2018 in via Franceschine, potranno tornare nella loro antica e […]
ON GIANNI DAL MORO: PRIMI SOLDI A VERONA PER IL MALTEMPO

Il Governo ha approvato una prima tranche di finanziamento di 6,8 milioni per l’emergenza e per il maltempo che tanti danni ha fatto nel Veneto e principalmente a Verona nel mese di agosto. E’ un primo stanziamento che arriva velocemente, poi serviranno più risorse per coprire tutti i danni rendicontati. Continuerò a vigilare affinché tutto […]
MALTEMPO, Dal governo i primi 6,8 milioni per i nubifragi in Veneto

Lo riportano i deputati Rotta, De Menech e Zardini Immediata risposta del governo sulla richiesta di aiuti dal Veneto colpito dal maltempo. A nemmeno 10 giorni dall’ultimo nubifragio e con le verifiche fatte dalla Protezione basate su sopralluoghi, oggi il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per la regione e ha stanziato […]
L’europarlamentare De Castro e il candidato consigliere Allegri: «Da Bruxelles confermate le risorse agricole fino al 2027, ora la Regione consideri di più Verona e riportai qui un centro agro-sperimentale».

Dall’Europa arrivano buone notizie per il mondo agricolo. Dal Veneto, molto meno. Europarlamentare del Partito Democratico, già due volte ministro delle Politiche agricole e oggi primo vicepresidente della commissione agricola europea, Paolo De Castroha spiegato stamattina, ospite al Liston 12 per sostenere la candidatura a consigliere regionale Pd di Giandomenico Allegri, che «Bruxelles garantirà fino […]
Trasparenza su operato Agsm: il capogruppo Pd Benini inoltra esposto alla Procura

“E’ mio diritto sapere quanto sono costate le consulenze per la trattativa in esclusiva con A2A” “Agsm sta ignorando il diritto di accesso agli atti dei consiglieri comunali, compreso quello inviato a giugno dal sottoscritto, che da mesi chiedono di sapere l’ammontare delle consulenze pagate da Agsm per il fallito piano di fusione a tre […]
OK DAL MINISTERO AI FONDI DI EMERGENZA PER L’EDILIZIA SCOLASTICA PER SOAVE

Corsa contro il tempo riuscita per la scuola primaria di Soave. Il ministero della scuola ha firmato il decreto ministeriale che sblocca le risorse necessarie a fare partire le attività il 14 settembre nonostante i danni riportati dalle Ippolito Nievo. il maltempo del 24 agosto e quello del 29 hanno infatti danneggiato gravemente la scuola […]