Bigon (PD): “Università di Verona, finalmente liberati i macachi. La ricerca è fondamentale, ma le sperimentazioni crudeli vanno fermate”
“Da Verona arriva un esempio di civiltà: basta a sperimentazioni particolarmente crudeli sugli animali,. Sono molto soddisfatta per l’accordo tra Università e Comune e ringrazio la Lav per il suo impegno e per la presa in carico dei macachi. Finalmente si scrive la parola ‘fine’ a una vicenda quasi trentennale, quando arrivarono a Borgo Roma i primi esemplari, uno dei quali è purtroppo morto dopo l’estrazione degli elettrodi che erano stati inseriti nel cervello. Un anno e mezzo fa avevo anche presentato un’interrogazione chiedendo alla Regione di intervenire per bloccare queste pratiche disumane: finalmente la vicenda si è conclusa positivamente”. Così Anna Maria Bigon, consigliera regionale veronese del Partito Democratico saluta la ‘liberazione’ dei tre primati che, dopo l’accordo siglato lo scorso febbraio tra Comune e Università, adesso sono stati affidati al Cras di Semproniano, in provincia di Grosseto, il Centro di recupero per animali selvatici salvati dalla Lav.
