Quale politica post-covid per le piccole e medie imprese? Venerdì ore 17.30 in diretta streaming sul canale YouTube “PARTITO DEMOCRATICO VERONA”

Pubblicato da il 16 Dicembre 2020

Con Renato Della Bella, Stefania Gasparini, Massimo CastellaniMaurizio Facincani, Gianfranco Falduto

Adesso più che mai, sebbene in piena emergenza sanitaria, è necessario preparare il rilancio post-pandemia del nostro sistema Paese, per garantire il livello di benessere raggiunto, non lasciare alcun escluso, e dare prospettive alle nuove generazioni in un mondo che cambia sempre più rapidamente.

Le piccole e medie imprese, diffuse e radicate nel territorio, rappresentano l’ossatura del nostro sistema economico e produttivo, e l’obiettivo del Partito Democratico è quello di mettere in campo per i prossimi due-tre anni un programma di governo capace di accompagnare le PMI ad affrontare efficacemente le sfide che vengono dall’innovazione tecnologica e dalla transizione verso l’economia circolare, per rimanere competitive e dare loro prospettive di lungo periodo.

È necessario un modello di politica industriale capace di creare attorno alle imprese un “ecosistema intelligente”, che sia in grado di supportarle nei processi di sviluppo e di adattamento, e che comprenda la pubblica amministrazione, la ricerca e la formazione, le infrastrutture digitali e di mobilità, che dovranno a loro volta modellarsi all’innovazione.

Tutto questo è possibile grazie alle nuove strategie dell’Europa, e all’efficace utilizzazione delle risorse previste dai programmi “NextGeneration.EU” e “Recovery and Resilience Facility”.

Su questi temi il Partito Democratico vuole aprirsi e confrontarsi con i loro protagonisti, e in questo quadro assume particolare significato il dibattito tra la Responsabile del Dipartimento PMI del PD, Stefania Gasparini, e il Presidente di Confimi Industria Veneto e Verona, Renato Della Bella, che verrà trasmesso in diretta venerdì prossimo, 18 dicembre, alle ore 17,30, sul canale YouTube del “Partito Democratico Verona” (https://youtu.be/2-KY35MDS3Q).
Il dibattito sarà moderato da Massimo Castellani, ex-Segretario CISL Verona, con l’introduzione di Gianfranco Falduto, Resp. Economia e Lavoro PD Verona, e le conclusioni di Maurizio Facincani, Segretario Provinciale PD.