Punto nero di via Curiel: sfumata l’opera compensativa, il Comune provveda con proprie risorse

Pubblicato da il 18 Novembre 2020
Sfumata la realizzazione di un nuovo supermercato in via Curiel, in quanto la proposta è stata bocciata a larga maggioranza dal Consiglio della Terza Circoscrizione, il Comune deve provvedere con proprie risorse alla sistemazione (realizzazione di una rotatoria) dell’incrocio tra via Curiel, via San Marco e via Gramsci, uno tra i più micidiali dei punti neri della zona Ovest che ha visto, meno di un anno fa, la notte prima dell’Epifania 2019, la morte di un ragazzo in una tragica collisione stradale.

L’intervento era stato messo in carico alla ditta lottizzatrice come opera di compensazione. In precedenza il Comune aveva iscritto a bilancio una spesa di 1,3 milioni di euro. E chi conoscere la storia di questa strada, sa che la messa in sicurezza avrebbe dovuto avvenire già ai tempi della riqualificazione di Corso Milano solo che alla fine questa parte del progetto venne stralciata.

L’amministrazione approfitti di questo periodo di basso traffico per mettere in sicurezza le strade come queste, e potenziare gli ausili salvavita per i pedoni sullo stesso Corso Milano, dove da tempo chiediamo l’installazione di lampeggianti e avvisatori acustici a tutela di chi attraversa la strada a piedi.

Federico Benini, consigliere comunale Pd capogruppo

Riccardo Olivieri, Segretario Terzo CIrcolo Pd