Mercato della Terra di Slow Food: si riparte… con lentezza!
Domenica 7 giugno torna a Sommacampagna il Mercato della Terra di Slow Food, tra prodotti locali coltivati secondo i criteri del buono, giusto e sano.
Il “Mercato della Terra” infatti è un progetto di Slow Food, a valenza internazionale, attivato in tutta Italia e nel mondo, che ha dato vita a una rete di mercati contadini: luoghi dove fare la spesa, comprando direttamente dai produttori; luoghi dove conoscersi, socializzare, informarsi.
La “fase 2” post covid riparte a Sommacampagna all’insegna del gusto e della lentezza.
Piazza della Repubblica tornerà ad animarsi con i banchetti dei produttori Slow Food, con tutte le precauzioni legate al contrasto della diffusione del virus, che in questi mesi ha costretto tutti a casa.
Commenta l’Assessore alle Attività Produttive Nicola Trivellati: “Mercato della Terra di Sommacampagna è un appuntamento fisso per tante persone, diventato in pochi mesi un riferimento per gli amanti del gusto e del cibo sano. Mercato della Terra è stata l’ultima iniziativa svolta a Sommacampagna prima del lockdown, il 1° marzo. Ed è da qui che ripartiamo. Con le dovute precauzioni, ma con la forte convinzione che l’economia di un paese parte rivitalizzandone il “cuore””.
Conclude l’Assessore alle Politiche Agricole Giandomenico Allegri: “Il Mercato della Terra di Slow Food è un motore per la nostra ripartenza. Un gran numero di cittadini hanno potuto apprezzare l’importanza dei produttori agricoli nei mesi del lockdown, per il servizio che hanno svolto con la consegna dei prodotti a domicilio, trasmettendo quella vicinanza e umanità tipica di chi lavora per il proprio territorio. I cittadini potranno sicuramente vivere oggi, con ancor più entusiasmo, l’appuntamento mensile con il Mercato della Terra di Slow Food”.
Domenica 7 giugno, ore 9 – 12, piazza della Repubblica a Sommacampagna