Sciopero studentesco per il clima: le istituzioni facciano la propria parte

Pubblicato da il 27 Settembre 2019

La manifestazione che oggi ha mobilitato migliaia di giovani a Verona e nel Veneto deve richiamare alle proprie responsabilità la Regione e il Comune di Verona, che nelle rispettive categorie  sono tra i primi posti nel Paese per consumo di suolo.
Più cemento significa meno verde, più inquinamento, città e paesi meno vivibili. I comportamenti virtuosi che si richiedono a ciascun cittadino devono essere supportati da politiche ambientali adeguate che vadano nelle direzione di recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio prima di edificarne di nuovo; sviluppare la mobilità alternativa limitando quella motorizzata privata. Rendere la vita più facile ai ciclisti, valorizzare verde e parchi pubblici, mettere in campo azioni efficaci contro l’inquinamento. Su questo, ci ricordano i giovani, non si può più temporeggiare.

Anna Maria Bigon, consigliera regionale Pd