Ottava Circoscrizione: bilancio di previsione bocciato, la maggioranza scricchiola

Pubblicato da il 4 Febbraio 2019 0 Commenti

Con nove voti contro sei il consiglio della Ottava Circoscrizione ha ieri sera bocciato il bilancio comunale di previsione 2019. Da un lato sono state ritenute troppo aleatorie le previsioni di entrata da investimenti e alienazioni; dall’altro lato sono state giudicate troppe le opere pubbliche attese già per il 2018-2019 (ad esempio l’intervento sul castello di Montorio) che l’amministrazione ha deciso di rinviare al 2021. L’unico dato certo di questo bilancio è che il previsto aumento delle entrate extratributarie andrà a pesare ulteriormente sulle tasche dei veronesi.
Su questa valutazione si sono trovati d’accordo i tre consiglieri Pd, i due dei Cinque Stelle, i due della lista Tosi, più  il consigliere del Gruppo Misto. Pur non sottoscrivendo la dichiarazione di voto congiunta, ha votato contro il bilancio anche la consigliera di Civica Attiva. Dalla parte del presidente Andreoli sono rimasti soltanto i 3 consiglieri leghisti, l’esponente di Verona Domani, quello di Battiti e il consigliere del Popolo della Famiglia. A questo punto Andreoli ha ancora i numeri per governare il territorio?

Per il gruppo consiliare Pd dell’Ottava Circoscrizione
Gianluca Stradiotto

Allegato: dichiarazione di voto congiunta delle minoranze in Ottava Circoscrizione

Dichiarazione di voto congiunta:

 

Premesso che nel bilancio comunale 2019:

  • L’amministrazione comunale prevede di aumentare le entrate extratributarie di un 6% che vanno a gravare sulle tasche dei cittadini
  • Vengono aumentate le entrate in conto capitale, alienazioni o vendite di beni comunali di un 13%, entrate per definizione stessa non certe come le opere finanziate di conseguenza con gli stessi introiti
  • le risorse economiche assegnate alla Circoscrizione 8^ per l’anno 2019 sono le stesse dell’anno 2018
  • alcune importanti opere preventivate nel precedente bilancio per la nostra circoscrizione non sono mai state realizzate o addirittura posticipate al 2021

 

Per quanto in premessa, i consiglieri del Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Lista Tosi e Gruppo Misto propongono un documento con le motivazioni di un voto contrario ai pareri sul Bilancio e sul DUP e chiedono al Consiglio di condividerle:

 

  1. Per il mancato arrivo della disponibilità economica alla Circoscrizione 8^ degli introiti relativi agli accordi già sottoscritti del Piano Interventi, relativi ad interventi sul territorio circoscrizionale, per far fronte alle opere a scomputo come previsto dalla legge regionale art. 6

 

  1. Per le risorse economiche assegnate alla Circoscrizione 8^ che si ritengono inadeguate e dall’esame del bilancio si rileva la scarsa attenzione dell’Amministrazione Centrale verso la Circoscrizione 8^ che risulta avere una previsione di spesa di inferiore del 20,6% rispetto la media del totale; si rileva la poca attenzione per le manutenzioni straordinarie delle strade e marciapiedi, il totale da condividere con la prima circoscrizione è irrisoria rispetto alle necessità e alle promesse fatte sull’importanza delle circoscrizioni.

 

  1. Per progetti preventivati nel precedente bilancio nel 2018 o 2109 e mai realizzati e spostati al 2021 come:
  2. La sistemazione del Castello di Montorio preventivata come opera da realizzarsi nel 2018, ed oggi posticipata al 2021
  3. L’evoluzione del progetto “Rurbance” per la creazione di un percorso ciclabile attraverso il territorio, secondo lotto, che interessa per la maggior parte del percorso la nostra circoscrizione preventivata nel bilancio 2019 ed oggi posticipata al 2021

 

  1. Per il mancato inserimento nel Bilancio di previsione 2019/2021 di alcune opere riguardanti la sicurezza dei cittadini e considerate anche dai precedenti consigli come urgenti a cui l’Amministrazione comunale è già da tempo a conoscenza, ed in particolare:
  2. la realizzazione nuova strada in allargamento di via Poiano, da anni richiesta per motivi di sicurezza stradale e preventivata lo scorso anno nel bilancio 2019 ed oggi spostata al 2021, senza considerare l’imminente aumento di traffico pesante dovuto alla costruzione del Pua limitrofo.
  3. In nessuna opera di bilancio si è tenuto conto, nella parte di competenza comunale, della nostra sicurezza idraulica nell’adeguamento della rete fognaria e delle acque meteoriche. Tema riguardante sia la Valpantena che la Valsquaranto, nonostante l’alluvione dello scorso settembre a cui si sono posti dei tamponamenti, che di fatto non risolvono la situazione basti pensare ai regolari acquazzoni che minano la sicurezza di alcune zone della circoscrizione stessa.

 

 

Bilancio Bocciato:

Favorevoli 6:  Lega Andreoli, Tosi, Ruffo; Famiglia é futuro, ex PDF Fasoli, Battiti: Adami, Verona Domani: Formenti.

Contrari 9: PD Beghini, Rigo, Stradiotto M5S Burati, Martini Lista Tosi Riva, Zenari Gruppo Misto Ballarin

Civica Attiva Cavalieri, l’unica a non aver sottoscritto la dichiarazione di voto congiunta.