Borgo degli Ulivi: comunicato stampa del gruppo Pd della Seconda Circoscrizione
Il Consiglio della 2° Circoscrizione si è riunito lunedì 17 dicembre per esprimere il proprio parere sul permesso a costruire di Borgo degli Ulivi, per il quale sono stati chiesti alcuni interventi di sanatoria e il completamento opere. L’intervento ha avuto parere non favorevole grazie al voto contrario dei consiglieri del gruppo PD e della lista civica Salemi.
Nella dichiarazione di voto il Presidente della Commissione Urbanistica Silvano Pighi ha ricordato come questo progetto abbia avuto un iter molto travagliato e ostinato. Infatti la stipula della convenzione urbanistica, concessa dal commissario ad acta (alla quale il PD si è sempre opposto) risale al 2006. Successivamente nel 2008 venivano iniziati i lavori per la costruzione degli edifici creando problemi alle abitazioni del centro storico di Quinzano, viste le grandi quantità di tufo asportato. Nel 2009 veniva presentata richiesta di variante che è stata autorizzata nel 2010. Successivamente, nel 2011, veniva richiesta un’ulteriore variante mai rilasciata e nonostante ciò i lavori sono proseguiti. Nel frattempo la proprietà ha prima chiesto il Concordato Preventivo che successivamente è stato omologato dal tribunale.
Ci si è trovati quindi ad esaminare un progetto in sanatoria e di completamento opere per la parte riferita al permesso costruire del residenziale/edilizia privata che:
- ha la Convenzione Urbanistica in scadenza tra qualche giorno e per la quale ci risulta che la Ditta abbia fatto richiesta di proroga alla Giunta Comunale;
- ha il Permesso di Costruire delle Opere di Urbanizzazione scaduto e non ci risulta la Ditta abbia fatto richiesta di completamento opere.
Dopo aver ribadito che da sempre il PD ha dato il suo parere contrario a questo intervento che devasta, e ha devastato, in modo irreparabile l’ambito collinare di Quinzano, il PD ha chiesto che la Giunta Comunale non conceda un’ulteriore proroga dei termini di validità della Convenzione Urbanistica e di richiedere alla ditta il ripristino dei luoghi con l’abbattimento degli edifici esistenti.
Abbiamo appreso che l’Amministrazione ha concesso la proroga: come anticipato nella seduta di Consiglio, la stessa dovrà essere seguita da progetti e risorse economiche necessari per risolvere i problemi di viabilità che necessariamente graviteranno sul borgo storico di Quinzano, dato l’aumento del traffico veicolare su via Are Zovo/via Lavello a seguito dei nuovi insediamenti. Inoltre andrà affrontato il tema del dissesto idrogeologico, preso atto anche degli eventi meteorologici dei primi di settembre, provocato all’ambiente con l’innalzamento del piano campagna che di fatto ha ostruito le 5 bocche di scolo poste nel muro del brolo a sud su via s. Rocchetto.
Sempre con il solo voto contrario di PD e Lista civica Salemi è stato anche bocciato il PUA VIA RIOLFI/VIA DEL MONASTERO.
Infatti tale progetto solleva evidenti problematiche di entrata/uscita del traffico veicolare data l’immissione in rotonda, con criticità in particolare negli orari di ingresso/uscita della scuola.
Qualora il progetto dovesse essere approvato, abbiamo chiesto, all’interno delle opere di urbanizzazione previste dal PUA, che venga invece realizzato in tale ambito un sovrappasso pedonale all’altezza della scuola che consenta l’agevole attraversamento della strada da parte dei pedoni. Questo comporterebbe, allo stesso tempo, una maggiore fluidità del traffico di auto che attraversano il centro di Parona, non essendo più necessario presidiare il passaggio con due vigili che, oggi, supportano genitori e figli nell’attraversamento delle strisce pedonali.
GRUPPO PD CIRCOSCRIZIONE 2^