CIRCOSCRIZIONE 2^ “Tecniche di raccolta e conservazione dell’olio”
Nei prossimi mesi tanti olivicoltori, appassionati e famiglie saranno impegnati sulle colline veronesi nella raccolta delle olive.
In continuità con la Festa dell’Olio Città di Verona, che si è tenuta a Quinzano a marzo 2018 e aspettando la prossima edizione 2019, la Circoscrizione 2^ organizza un nuovo appuntamento ad ingresso gratuito, in collaborazione con AIPO sabato 29 settembre ore 10 presso la sala civica di Piazza Righetti a Quinzano.Silvano Pighi, Coordinatore Commissione Ambiente commenta “La conferenza di sabato è dedicata alle tecniche di raccolta, molitura delle olive e conservazione dell’olio e sarà tenuta dal dott. Enzo Gambin, Direttore di AIPO, con il quale è stata avviata una proficua collaborazione.
Da fine ottobre a metà novembre si svolge solitamente la raccolta e la spremitura in frantoio delle olive: conoscere le modalità migliori per effettuare questi processi contribuisce al risultato del prodotto finale che però necessita di una giusta conservazione in modo da poterlo gustare i mesi successivi e poter partecipare a Quinzano alla prossima Festa dell’Olio.
Obiettivi di AIPO e della Circoscrizione sono la diffusione della cultura dell’olio e della sua coltivazione consapevole che possa mantenere viva una coltura strategica e, al tempo stesso, rispettosa dell’ambiente delle colline veronesi. Siamo consapevoli che nel Comune di Verona sono presenti aziende agricole, ma anche tanti appassionati, non meno importanti per numero e per qualità di prodotti, per i quali riteniamo che questa conferenza possa rappresentare un utile momento di approfondimento”.
In continuità con la Festa dell’Olio Città di Verona, che si è tenuta a Quinzano a marzo 2018 e aspettando la prossima edizione 2019, la Circoscrizione 2^ organizza un nuovo appuntamento ad ingresso gratuito, in collaborazione con AIPO sabato 29 settembre ore 10 presso la sala civica di Piazza Righetti a Quinzano.Silvano Pighi, Coordinatore Commissione Ambiente commenta “La conferenza di sabato è dedicata alle tecniche di raccolta, molitura delle olive e conservazione dell’olio e sarà tenuta dal dott. Enzo Gambin, Direttore di AIPO, con il quale è stata avviata una proficua collaborazione.
Da fine ottobre a metà novembre si svolge solitamente la raccolta e la spremitura in frantoio delle olive: conoscere le modalità migliori per effettuare questi processi contribuisce al risultato del prodotto finale che però necessita di una giusta conservazione in modo da poterlo gustare i mesi successivi e poter partecipare a Quinzano alla prossima Festa dell’Olio.
Obiettivi di AIPO e della Circoscrizione sono la diffusione della cultura dell’olio e della sua coltivazione consapevole che possa mantenere viva una coltura strategica e, al tempo stesso, rispettosa dell’ambiente delle colline veronesi. Siamo consapevoli che nel Comune di Verona sono presenti aziende agricole, ma anche tanti appassionati, non meno importanti per numero e per qualità di prodotti, per i quali riteniamo che questa conferenza possa rappresentare un utile momento di approfondimento”.
A maggio 2018 la Circoscrizione 2^ si era già fatta promotrice di un incontro tematico sull’utilizzo dei fitofarmaci in olivicoltura molto partecipato e proprio il riscontro avuto ha portato la Circoscrizione 2^ ha promuovere un nuovo appuntamento.
Al termine della conferenza si terrà una piccola degustazione di olio.
Elisa Dalle Pezze
Presidente 2^ Circoscrizione Verona