D’Arienzo: I dazi di Salvini. Un danno per Verona. Salvini viene al Vinitaly, ma i suoi dazi comporteranno la chiusura della manifestazione.
Il leader della Lega è pronto ad introdurre i dazi sulle merci in entrata nel nostro Paese. Il dazio è sostanzialmente una imposta indiretta sui consumi che può essere applicata su alcuni prodotti limitandone la circolazione da uno Stato all’altro.
Lo scopo sarebbe quello di favorire il mercato interno e, quindi, la produzione ed il consumo dei medesimi prodotti italiani.
Gli Stati Uniti hanno imposto i dazi a merci provenienti dalla Cina per diversi miliardi di dollari. La Cina, immediatamente, ha fatto la stessa cosa per alcune tipologie di merci americane.
Se Salvini riuscisse nel suo intento, l’Italia subirebbe forti conseguenze, proprio in ragione del fatto che importiamo sia per compensare la mancata produzione di certi prodotti, sia per mantenere il livello attuale di consumi.
Oltre a contraddire il principio della libertà dei mercati, a quel punto i riverberi negativi dei dazi salviniani sarebbero principalmente due: si ridurrebbero i beni a disposizione sul mercato, perché costerebbero di più a causa della maggiorazione di prezzo e le nostre esportazioni subirebbero una pesante contrazione.
Tra i prodotti colpiti sicuramente ci sarebbe il vino. Infatti, diversi Paesi stranieri pur importando tanto vino italiano non hanno con l’Italia il segno positivo nella bilancia commerciale.
La conseguenza sarebbe automatica, ovvero riceveremmo dazi ed il nostro vino costerebbe di più con serie ripercussioni sulle esportazioni.
Il vino veronese che non sarà esportato lo berremo noi? Pare che Salvini venga al Vinitaly, glielo spiegheranno che la sua proposta danneggia Verona?
Quella proposta ridurrebbe in cenere anni di lavoro, a Verona ed in Veneto. Esportiamo per un valore commerciale di 6 miliardi di euro sui 40 miliardi di esportazioni di tutta la Regione.
Le conseguenze per le nostre cantine sarebbero disastrose.
Qualcuno, ovviamente sobrio, glielo dica.
Sen. Vincenzo D’Arienzo