Lunedì 14 Novembre alle 20,45 si terrà il secondo appuntamento del Comitato Per il Sì di Sona (in collaborazione con il Comitato di Sommacampagna) in vista del Referendum Costituzionale del 4 Dicembre prossimo.
Dopo aver toccato, nel corso della prima serata, gli aspetti generali del quesito referendario, in questo incontro ci soffermeremo maggiormente sulle possibilità di dare più autonomia alla nostra Regione in un quadro certo delle competenze dello Stato e delle Regioni. In assenza di chiarezza costituzionale si è determinat
o un conflitto tra Stato e Regioni che paralizza sia l’azione del Governo che la giusta richiesta di maggiore autonomia delle Regioni, Durante la serata sarà affrontato anche il tema della soppressione delle Province e su chi assumerà le relative competenze.
Anche i Comuni potranno concorrere ai nuovi assetti di governo delle comunità e dei territori, in particolare con le aggregazioni e le unioni di più Comuni.
Per affrontare concretamente queste importantissime tematiche abbiamo chiesto alla Parlamentare Alessia Rotta, alla Consigliera regionale Orietta Salemi, al Consigliere provinciale Fabio Segattini e al Sindaco Tovo di raccontarci possibilità, problemi e prospettive previste dalle modifiche contenute nel Referendum.
Lo scontro referendario si sta facendo molto intenso e in alcuni casi sguaiato: la nostra intenzione è di rimanere concentrati sul merito evitando allarmismi o cattiva informazione.
Questo incontro, come il primo, vuole essere un’occasione di approfondimento per spiegare le nostre ragioni sul perché sia corretto votare SI ma anche un’occasione di dialogo con i tanti cittadini che ancora non hanno deciso se e come votare.
L’Incontro si terrà a Sona presso la Sala Riunioni posta al terzo piano dell’ex Canonica, in piazza della Vittoria.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Comitato Per il Sì – Sona