Il polo socio-sanitario di Nogarole Rocca: un esempio per i comuni.
Complimenti al comune di Nogarole Rocca, circa 4.000 residenti, che realizza un polo
socio-sanitario che ospita anche i Medici di Famiglia. E’ un esempio da seguire per i
piccoli comuni. Fare il medico di famiglia oggi è poco attrattivo per i giovani medici, che
spesso dovrebbero cercarsi e organizzarsi gli studi, lavorare da soli senza personale di
segreteria e infermieristico, carichi di burocrazia.
Le Case della Comunità, finanziate dal PNRR, sono un valore se garantiranno la
prossimità. Non devono privare del medico i piccoli centri.
Ho fatto il medico di famiglia per 41 anni in un piccolo paese. Come il dottor Bertaiola che
viene salutato dalla sua comunità. Il rapporto di una vita con una comunità, da qualità alla
professione, e l’integrazione con gli altri servizi sociali, è un valore aggiunto che, come
dice l’assessore Elisa Martini, migliora salute, sicurezza e coesione sociali. Proprio quello
di cui il mondo oggi ha bisogno.

