SALUTE MENTALE, MATTIA MOSCONI (PD): “ALLARMANTI DATI DEL CENTRO ANTI-SUICIDI, AI GIOVANI SERVONO SUPPORTO SPECIFICO E ASCOLTO”

Pubblicato da il 10 Settembre 2025

“I dati forniti dal Numero Verde anti-suicidi della Regione Veneto rappresentano l’ulteriore e allarmante conferma di un disagio diffuso, soprattutto tra i giovani, non ancora adeguatamente affrontato”. La presa di posizione è di Mattia Mosconi, candidato del Pd veronese alle elezioni regionali del prossimo autunno.

“Ottomila richieste di aiuto in poco meno di 3 anni, 800 delle quali provenienti dal territorio veronese e per il 31% riguardanti ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, sono un numero altissimo, probabilmente soltanto la punta dell’iceberg di un malessere che può assumere mille sfumature e gradazioni” prosegue.

“È evidente che la salute mentale sia diventata una vera e propria emergenza, soprattutto tra i giovani che, a causa di un sistema sociale basato su una cruenta competizione tra individui e standard estetici irraggiungibili, spesso propagati dai social network, si trovano troppo spesso isolati nel combattere contro ansia, depressione e burnout”.

“I consultori pubblici, soprattutto se sottofinanziati – osserva Mosconi – non possono sopperire da soli al problema, servono nuovi servizi specifici, dotati di risorse adeguate e personale qualificato, a partire dallo psicologo di base gratuito per tutti e per tutte passando per gli sportelli di ascolto in scuole, università e nei luoghi di lavoro”.

“A tantissimi giovani i problemi di salute mentale hanno già tolto tutto, dobbiamo agire al più presto affinché il problema non si espanda ulteriormente, agire culturalmente per eliminare lo stigma sociale e agire politicamente per dare risposte efficaci. Solo così potremmo considerarci una società inclusiva che tende la mano a chi è in difficoltà” conclude Mosconi.