Sara Gini: “Scoprire l’esistenza dei gruppi social “Mia Moglie” e “Phica”, dove per anni sono state pubblicate migliaia di foto di donne ignare, esposte a commenti sessisti e gravemente offensivi, da parte di uomini, anche legati sentimentalmente alle donne violate e’ la conferma della pervasività della cultura patriarcale del possesso.”

Pubblicato da il 29 Agosto 2025

Scoprire l’esistenza dei gruppi social “Mia Moglie” e “Phica”, dove per anni
sono state pubblicate migliaia di foto di donne ignare, esposte a commenti
sessisti e gravemente offensivi, da parte di uomini, anche legati
sentimentalmente alle donne violate e’ la conferma della pervasività della
cultura patriarcale del possesso.
Per arginare questa cultura imperante, è necessario l’impegno di tutti e tutti; non
bastano le leggi che pure sono necessarie, ma occorre agire in prevenzione, in
favore delle nuove generazioni; in formazione, in favore di tutte le categorie
professionali che intervengono nei casi di violenza maschile contro le donne e
non solo; in sostanza occorre cambiare la cultura prevalente e  abbiamo bisogno
della collaborazione degli uomini che con senso di responsabilità, condannino
fermamente ogni violenza contro le donne e reagiscano concretamente in
presenza di comportamenti misogini e sessisti.
E’ tempo di agire con ancora più determinazione, per coltivare valori, rispetto e
garantire ai nostri figli e alle nostre figlie, una società sana.