ANNALISA CORRADO (PD) ALLA FESTA DE L’UNITÀ DI VERONA: SI PARLERÀ DI TRANSIZIONE ECOLOGICA
Appuntamento con l’europarlamentare, Responsabile Conversione Ecologica del PD, mercoledì ore 20.30 in Via Bresciani a Quinzano
Appuntamento mercoledì 23 luglio alle ore 20:30 per l’intervento dell’Europarlamentare PD Annalisa Corrado, Responsabile conversione Ecologica del PD, alla Festa de L’Unità di Verona. Corrado si confronterà sui temi della transizione ecologica con Stefano Fracasso, vicepresidente del gruppo AGSM-AIM, e Diego Zardini, Presidente di AGSM-AIM Calore. L’incontro, moderato dal giornalista Beppe Muraro, si terrà nell’area verde San Martino della Seconda Circoscrizione, in Via Bresciani a Quinzano, Verona.
“È per noi un grande piacere riavere a Verona Annalisa Corrado, che ringraziamo per il sostegno offerto ai nostri candidati durante le elezioni amministrative del maggio 2024, quando venne in terra scaligera per presentare la sua candidatura alle europee, e per tutto quanto sta facendo tra Strasburgo e Bruxelles in un contesto socio-politico molto complicato, caratterizzato dall’avanzata delle destre che vorrebbero cancellare gli obiettivi europei di sostenibilità, e da un clima scettico o contrario alle iniziative di pace” commentano Franco Bonfante, segretario provinciale Pd Verona e Salvatore Meli, segretario del Secondo Circolo cittadino Pd Verona.
Un intervento che porta l’Europa nei territori, per Annalisa Corrado: “Essere qui significa ribadire con forza che la transizione ecologica non è un esercizio ideologico, ma una necessità urgente. L’emergenza climatica e il peso insostenibile delle bollette dimostrano quanto sia fondamentale accelerare sulle rinnovabili, sull’efficienza energetica e su servizi pubblici più moderni e sostenibili. È su questi temi che l’Europa si gioca la sua credibilità e il suo futuro: usare il Green Deal per migliorare concretamente la vita delle persone e rafforzare la competitività del nostro sistema economico. Città come Verona dimostrano che un modello diverso è possibile, e oggi più che mai serve fare squadra e moltiplicare le buone pratiche, con una politica che metta al centro i bisogni di comunità e territori”.
“Come Pd veronese siamo impegnati a sostenere il necessario cambio di passo nelle politiche della mobilità e dell’ambiente, a partire dal sostegno ai progetti promossi dall’amministrazione civica e di centrosinistra del capoluogo con le sue aziende partecipate, per assicurare ai cittadini veronesi servizi più sostenibili sia sul lato ambientale che sociale”, concludono Bonfante e Meli.