Progetto per la biodiversità a San Michele
Il 28 Aprile a San Michele Extra, in località Borgo Frugose, sono state accolte 4 arnie nell’area verde dove nel marzo 2022 è stato realizzato un rimboschimento che ha visto la messa a dimora di 200 piante tra alberi e arbusti autoctoni all’interno del progetto “Un albero per il futuro”. I ricoveri artificiali dove vivono le colonie delle api domestiche sono stati donati e saranno seguiti da Michele Galimberti Apicoltore e fondatore della società Hybla, che promuove la filosofia “un’arnia per ogni quartiere”. Le arnie rientrano insieme al bosco diffuso in una coprogettazione che vede insieme il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, la Commissione Ambiente della 7^ Circoscrizione, l’Istituto Copernico Pasoli, la Direzione Giardini del Comune di Verona e AMIA per l’incremento della biodiversità urbana e il bio-monitoraggio della qualità dell’aria della Città di Verona.
L’incremento della biodiversità urbana rientra tra le iniziative previste per consentire agli alunni di perseguire gli obiettivi di sensibilità ambientale che sono promossi dall’ Istituto Copernico-Pasoli.
Per la posa delle arnie è stata individuata una zona il più possibile lontana dai percorsi pedonali ed è stata realizzata una recinzione anti intrusione di adeguate dimensioni.
Erano presenti l’assessore ai Giardini Federico Benini, il presidente della Circoscrizione 7^ Carlo Pozzerle con Giovanni Bombieri, il consigliere della 7^ che ha personalmente curato il progetto, La Preside e la Vice Preside e gli studenti dell’Istituto Copernico Pasoli.
