Archive for Febbraio, 2022

RAPPORTO ISMEA

Pubblicato da il 16 Febbraio 2022
RAPPORTO ISMEA

Albertini (Pd): «confermata la forza del settore agroalimentare veneto» Conferme della forza del settore e sfide per il futuro. Queste le prime sensazioni che emergono scorrendo il Rapporto Ismea-Qualivita 2020 uscito ieri che fa il punto sulle produzioni di Qualità DOP – IGP – SGT a livello nazionale. Il Veneto si conferma la prima regione […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: finalmente tocca alla Grezzanella

Pubblicato da il 16 Febbraio 2022
D’Arienzo: finalmente tocca alla Grezzanella

Finalmente,  dai e dai, la Regione si è accorta di Verona, ma con i soldi di Roma! Abbiamo atteso tanti anni e adesso arrivano i soldi statali per la Grezzanella.  I finanziamenti del Fondo Sviluppo e Coesione vengono ripartiti alle Regioni puntualmente.   Queste, poi, li destinano alle esigenze territoriali. D’Arienzo: il finanziamento a sostegno della […]

Leggi tutto »

Verona si candida a diventare Capitale della Gioventù 2025? C’è una politica per i giovani?

Pubblicato da il 15 Febbraio 2022
Verona si candida a diventare Capitale della Gioventù 2025? C’è una politica per i giovani?

Scadono il 21 febbraio i termini per partecipare al bando europeo Capitale europea dei Giovani 2025, una iniziativa del Forum europeo della Gioventù pensata per stimolare e mettere in mostra lo sviluppo sociale, economico e culturale legato alla gioventù. Il concorso è stato vinto per la prima volta da Rotterdam nel 2009, da Torino nel […]

Leggi tutto »

DAL MORO (PD): NESSUN BOLLINO NERO PER IL VINO ITALIANO

Pubblicato da il 15 Febbraio 2022
DAL MORO (PD): NESSUN BOLLINO NERO PER IL VINO ITALIANO

Martedì thriller per il mondo del Vino a Strasburgo. Segnali positivi sull’esito del voto sul cancer plane I nervi sono tesi tra gli operatori del mondo del vino. La seduta plenaria del Parlamento Europeo, prevista per domani, delibererà sul “Cancer Plane”, un provvedimento che, pur non avendo valore legislativo, per la prima volta pone in […]

Leggi tutto »

Caro Bollette: sugli aiuti a famiglie e imprese si può fare di più

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
Caro Bollette: sugli aiuti a famiglie e imprese si può fare di più

Al termine del solito ciclo di tentennamenti, il Sindaco di Verona Sboarina, trainato da quello di Vicenza Rucco, si è fatto finalmente convinto della necessità di destinare una parte degli utili di Agsm Aim per aiutare famiglie e imprese alle prese con il caro energia. Si parla di 1,5 milioni di euro, che rappresentano una […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: il sottopasso “Passaggio Napoleone” è stato aperto. Finalmente!

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
D’Arienzo: il sottopasso “Passaggio Napoleone” è stato aperto. Finalmente!

“Finalmente è pienamente funzionante il sottopassaggio “Passaggio Napoleone” tra i comuni di Sant’Ambrogio e Dolcè”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD, componente commissione infrastrutture del Senato della Repubblica. D’Arienzo: “Seguo da anni questo progetto, oggi si risolve uno dei punti stradali più congestionati del Veronese, con circa 26mila veicoli al giorno”. “Il sottopasso e la rotatoria in superfici […]

Leggi tutto »

CATULLO-PORTA NUOVA e IL COLLEGAMENTO DEL LAGO: TRASPARENZA, FINANZIAMENTI E TEMPI CERTI PER IL BENE DEL TERRITORIO

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
CATULLO-PORTA NUOVA e IL COLLEGAMENTO DEL LAGO: TRASPARENZA, FINANZIAMENTI E TEMPI CERTI PER IL BENE DEL TERRITORIO

Nessun partito tanto quanto il Partito democratico è stato mai altrettanto convinto della ‘Cura del ferro’ programma dei governi Renzi-Gentiloni con il ministro alle infrastrutture Graziano Del Rio dai cui investimenti derivano i cantieri di oggi. Oggi siamo accusati di essere contrari ad un collegamento ferroviario Verona lago dai contorni ancora indefiniti. Ma da settimane e mesi […]

Leggi tutto »

D’Arienzo: “Sul mancato ristoro per le famiglie dei sanitari vittime del Covid, dire che abbiamo negato il riconoscimento è sbagliato e fuorviante”

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
D’Arienzo: “Sul mancato ristoro per le famiglie dei sanitari vittime del Covid, dire che abbiamo negato il riconoscimento è sbagliato e fuorviante”

“Siamo in presenza di una mossa propagandistica della Lega che si è rivelata, come stiamo osservando, anche di cattivo gusto perché insiste su un disagio vero. La realtà è molto diversa” spiega il Senato Pd Vincenzo D’Arienzo. “A novembre del 2021 è stato depositato un disegno di legge sul Giusto ristoro che permetterebbe di dare […]

Leggi tutto »

Transizione ecologica, opportunità per riconciliare l’agricoltura e la citta’

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
Transizione ecologica, opportunità per riconciliare l’agricoltura e la citta’

Lunedì 14 Febbraio ore 20.30 al Mercato coperto di Campagna amica in Via Macello 5/A a Verona. Confronto con le organizzazioni degli agricoltori La città e la campagna molto spesso sono state considerate due realtà contrapposte e in contrasto tra loro. Paradossalmente la questione ambientale che molte volte ha rappresentato un terreno di scontro tra […]

Leggi tutto »

Ora è ufficiale: a Verona lo scontro elettorale è tra centrosinistra e destra estrema

Pubblicato da il 14 Febbraio 2022
Ora è ufficiale: a Verona lo scontro elettorale è tra centrosinistra e destra estrema

L’accordo tra Lega e Fratelli d’Italia sulla ricandidatura di Sboarina non ricompatta il centrodestra ma solo la sua parte più estrema. Allo stato Sboarina è sostenuto soltanto dalle forze che in Europa strizzano l’occhio ad Orban, Le Pen e alla estrema destra spagnola, e che a livello nazionale sono i maggiori esponenti del populismo illiberale […]

Leggi tutto »