Archive for Febbraio, 2022
Bilancio di previsione: domani in aula con il maxiemendamento contro le nuove povertà Restano tuttavia scoperti importanti settori di intervento, dai giovani alla cultura alla mobilità

Grazie al lavoro delle opposizioni, il fondo per le Nuove Povertà del Comune di Verona verrà integrato con 200 mila euro presi da altri capitoli di spesa meno urgenti. Si tratta di un risultato importante perché, in questo periodo di ancora forte tensione economica per i contraccolpi della pandemia soprattutto sul mercato dell’energia, va a […]
PNRR Borgo Campo, Zardini: «Serve progetto innovativo a cui partecipino tutti gli attori»

Per ottenere le risorse stanziate dal Ministero della Cultura con i fondi del Pnrr «occorre una sinergia tra tutti gli attori e tutti i rappresentanti ed è necessario spegnere sul nascere qualsiasi intento di rivendicazione o, peggio, di polemica». Lo spiega il deputato veronese Diego Zardini, intervenendo sulla diatriba accesa in questi giorni intorno alla possibilità […]
D’Arienzo: avanti con i progetti della rigenerazione urbana

“Il Fondo per i bandi della rigenerazione urbana è stato rifinanziato con i 905 milioni che mancavano”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD. “L’inserimento del rifinanziamento nel Decreto Energia dei 905 milioni necessari per finanziare tutti i progetti dei comuni del bando rigenerazione urbana del Ministro dell’Interno è la giusta risposta all’impegno che il Ministero Lamorgese si […]
ENERGIA. Zardini (PD): «Dal governo misure strutturali»

«Preservare le zone dell’Alto Adriatico soggette a subsidenza» Il decreto emanato dal governo il 18 febbraio per contenere gli aumenti dell’energia nelle bollette riceve molte delle indicazioni della risoluzione presentata l’11 febbraio dai deputati del Partito democratico a prima firma del deputato Benamati nelle commissioni Ambiente (VIII) e Attività Produttive (X). Lo rileva il deputato […]
D’Arienzo: perché discriminare la Polizia Locale?

“Gli appartenenti alla Polizia Locale sono stati esclusi dai benefici previsti per coloro che, impegnati nell’emergenza epidemiologica siano deceduti per effetto, diretto o come concausa, del contagio da COVID-19. Un fatto incomprensibile per il quale ho chiesto spiegazioni al Ministro Lamorgese”. Cosi il Senatore PD Vincenzo D’Arienzo. I fatti. “Con un apposito decreto, il Ministro dell’interno ha […]
D’Arienzo: “Quanto sta accadendo ad Affi è un campanello d’allarme nazionale”

“L’aumento del costo dei materiali edili e la difficoltà nel reperirli è, purtroppo, una piaga che sta divorando la redditività delle imprese italiane e, quindi, la loro sopravvivenza”. Così Vincenzo D’Arienzo, Senatore PD componente della Commissione Lavori Pubblici del Senato. “La ditta aggiudicataria dei lavori per la costruzione della scuola elementare di Affii che ha rinunciato […]
Spacciatori nelle case Agec via San Giovanni in Valle

Un residente del complesso residenziale Agec in via San Giovanni in Valle ha denunciato l’aggressione con coltello da parte di un gruppo di spacciatori che risultano occupare un appartamento vuoto del complesso. O meglio: l’appartamento è vuoto secondo i controlli del Comune, più volte sollecitato dai residenti stanchi di assistere a scene di degrado e […]
EMERGENZA ABITATIVA: IL GRUPPO CONSILIARE PD DICE SÌ ALLA PROPOSTA DI DEVOLVERE I GETTONI E RILANCIA CHIEDENDO L’ADESIONE BIPARTISAN ALLA CREAZIONE DI UN TAVOLO PERMANENTE

Il gruppo consiliare comunale del Partito democratico aderisce alla proposta di devolvere il gettone di presenza per la creazione di un fondo per l’emergenza abitativa consapevole che questo gesto simbolico è destinato a rimanere tale se parallelamente non si mettono a sistema le risorse pubbliche e private che spesso rischiano di disperdersi in mille rivoli, […]
IL PUNTO DEL SEGRETARIO

Le multiutility locali a trent’anni da Mani Pulite: cambiare tutto perché nulla cambi. “Un traguardo storico che garantirà posti di lavoro, crescita della comunità e sgravi tariffari e in bolletta”. Queste le promesse dell’attuale sindaco uscente di Verona Federico Sboarina all’indomani dell’approvazione, nell’ottobre 2020, del progetto di fusione tra la multiutility scaligera Agsm e quella […]