RIPIANTUMAZIONI IN VIA TODESCHINI: IL COMUNE E AMIA “NON CONDIVIDONO” CON LA CIRCOSCRIZIONE

Pubblicato da il 15 Dicembre 2021
Quando il mese scorso il Comune e Amia hanno abbattuto gli alberi di via Todeschini, senza darne preventiva comunicazione alla cittadinanza, di fronte alle giuste lamentele e richieste di informazioni, hanno prontamente divulgato a mezzo stampa e social un comunicato esplicativo che faceva anche un riferimento alla “condivisione” di tale intervento con la Circoscrizione 2^ per tentare di giustificare un modus operandi evidentemente difforme rispetto agli intenti annunciati in seguito all’approvazione del Regolamento del Verde, in materia di trasparenza della gestione del patrimonio arboreo della città.
E’ doveroso far presente che alla Circoscrizione 2^ era stato trasmesso a gennaio 2021 un elenco parziale di alberi soggetti a perizia senza far seguire a questo alcun ulteriore riscontro in merito agli esiti e quindi agli alberi oggetto di potatura piuttosto che quelli oggetto di abbattimento.
 
Per tentare di mascherare tale situazione, il Comune e Amia hanno voluto “coinvolgere”, questa volta nei fatti e non solo a parole a posteriori, la Circoscrizione 2^ in un incontro da loro promosso per preannunciare gli ultimi abbattimenti programmati in via Menotti ad inizio dicembre.
 
Nel caso delle nuove piantumazione pare che la condivisione si sia persa per strada.
 
Quali sono le ragioni delle piantumazioni odierne in via Todeschini se la Circoscrizione 2^, che rappresenta in maniera diretta il quartiere e che ha chiesto in più circostanze di poter collaborare al tema del verde urbano, non viene nemmeno informata dell’intervento?
 
Condivisione significa comunicazione, rispetto istituzionale e ascolto delle proposte, alcune delle quali, in tema di gestione del verde, sono state approvate, in maniera trasversale, dal Consiglio e trasmesse al Comune e ad Amia senza avere ad oggi riscontro.
A partire dal Regolamento, proprio la Circoscrizione 2^ aveva presentato un emendamento per chiedere la precisa e puntuale informazione rispetto agli abbattimenti e alle piantumazioni. Un emendamento che è stato cassato e che diversamente sarebbe andato in un’ottica di informazione della circoscrizione che si sarebbe potuta fare portavoce in tante circostanze sia degli abbattimenti che delle piantumazioni nei confronti dei cittadini.
 
Chiediamo a questo punto all’Amministrazione Comunale di attivarsi e dare corso a:
  • la proposta di redazione del Piano di gestione ambientale del Parco dell’Adige;
  • la costituzione di un Tavolo permanente con le associazioni per la programmazione degli interventi di manutenzione del verde lungo l’argine dell’Adige, in coordinamento con il Genio Civile;
  • la tutela e la salvaguardia dell’olmo centenario nei pressi dell’ex distributore di San Giorgio;
  • la piantumazione dei platani all’inizio di via Cesiolo;
  • il censimento degli alberi per il quale il Comune è inadempiente da anni rispetto alla normativa in materia;
  • l’estensione del centro abitato del Comune di Verona a via Preare e a Parona per consentire la ripiantumazione degli alberi abbattuti lungo via Preare la primavera scorsa;
Auspicando in una maggiore collaborazione con la Circoscrizione, che in questi anni ha sempre manifestato sensibilità e attenzione in merito alle tematiche del verde urbano e dell’ambiente, accogliamo con favore le piantumazioni di questa mattina in via Todeschini.
 
Elisa Dalle Pezze
Presidente Circoscrizione 2^