Giornata delle Vittime Innocenti della Mafie: Verona alzi le barriere

Pubblicato da il 22 Marzo 2021


Silenzio ed indifferenza sono alla base del radicamento delle mafie all’interno dei territori. Dalle inchieste delle forze dell’ordine e dai processi in corso sappiamo bene che la presenza della criminalità organizzata nel veronese non è passeggera né tanto meno episodica. Per questo motivo è importante continuare a parlare dei rischi di infiltrazione in particolare nell’economia, ora enormemente esposta a causa della crisi economica. Bisogna inoltre continuare a sensibilizzare alla legalità e alla denuncia affinché i cittadini non cadano nell’illusione di essere immuni da questo pericolo o, peggio, che si possa tentare di convivere con la presenza criminale.
L’adesione alle iniziative di Avviso Pubblico è stato un primo passo importante di discontinuità che l’amministrazione ha fatto ormai quattro anni fa, ma la trasparenza che sta alla base di ogni politica anti-corruzione deve essere praticata quotidianamente, e il monitoraggio sul fenomeno deve essere costante e convinto.
Domani commemoriamo le vittime innocenti di tutte le mafie, ciò vuol dire che da lunedì bisognerà continuare a lavorare con maggiore efficacia al contrasto del fenomeno ad ogni livello ma anche a correggerne la percezione che a Verona e nel Veneto appare ancora molto sottostimata.

I Segretari Pd Verona
Maurizio Facincani e Luigi Ugoli

Per il gruppo consiliare comunale Pd
Federico Benini, Elisa La Paglia, Stefano Vallani