RI-PARTENZE. Il mondo dopo il Covid-19 La ripartenza del mondo del lavoro

Pubblicato da il 17 Giugno 2020

Giandomenico Allegri – Candidato Elezioni Regionali Veneto 2020

 

con Tommaso Nannicini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri,

Roberto Iraci Sareri, presidente Confartigianato Imprese Verona,

Ada Rosa Balzan, docente e esperta di sostenibilità

E Stefano Facci, segretario provinciale CGIL Verona

 

 Lunedì 22 giugno, torna Ri-Partenze, la rubrica virtuale settimanale di Giandomenico Allegri in vista delle Elezioni regionali del Veneto 2020.

 

Si parlerà del mondo del lavoro e della sua ripartenza, con Tommaso Nannicini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Iraci Sareri, presidente Confartigianato Imprese Verona, Ada Rosa Balzan, docente e esperta di sostenibilità e Stefano Facci, segretario provinciale CGIL Verona

 

Tommaso Nannicini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è professore ordinario di economia politica all’Università Bocconi, dove insegna econometria e political economics. Ha pubblicato su numerose riviste scientifiche, tra cui l’American Economic Review e l’American Political Science Review. Ha insegnato all’Università Carlos III di Madrid e svolto periodi di ricerca in prestigiose università americane (Harvard, MIT) e presso il Fondo Monetario Internazionale.

 

Ada Rosa Balzan, esperta e docente di strategie di sostenibilità, si occupa da oltre vent’anni di questi temi. Founder e Ceo della start up innovativa ARBalzan, docente e coordinatrice scientifica in varie realtà italiane tra cui Università Cattolica, Business School del Sole 24 ore, Fondazione Cuoa.

Responsabile nazionale sostenibilità in Federturismo Confindustria, membro di varie commissioni sulla sostenibilità nazionali e della commissione internazionale UNI per la futura norma ISO sulla geographical indication e della commissione sulla circular economy. Ha partecipato a vari eventi internazionali tra cui la Cop 23 sul clima di Boon, ad entrambe le edizioni del Sustainable Investment Forum di Parigi e al forum sul climate change di Londra.

 

Roberto Iraci Sareri è titolare di un salone di acconciatura aperto più di trent’anni fa ad Illasi.

Da sempre ricopre ruoli dirigenziali territoriali, prima come delegato comunale di Illasi, poi come presidente del mandamento dell’Est Veronese, tra i più grandi dell’allora Unione Provinciale Artigiani, oggi Confartigianato Imprese Verona. Per otto anni ha ricoperto l’incarico di Presidente di UPA Servizi Srl, la società che affianca Confartigianato per l’erogazione agli artigiani di tutti i servizi creati in loro favore, e di Vicepresidente della Confartigianato provinciale. Da febbraio è presidente di Confartigianato Imprese di Verona. Grande sostenitore dell’associazionismo come vero motore per la crescita economica.

 

Stefano Facci, inizia l’attività sindacale nel Consiglio di fabbrica di Over Meccanica nel 1984, a fine anno 2000 viene eletto Segretario generale della FIOM Cgil di Verona, incarico che ricopre sino al 2008 quando viene eletto Segretario generale della FILLEA Cgil di Verona. Dal 2016 ha ricoperto la carica di Segretario generale della FLAI Cgil di Verona e nel 2018 viene eletto Segretario generale di Cgil Verona.


L’appuntamento è per lunedì 22 giugno, ore 21, sulla pagina Facebook “Giandomenico Allegri” e sul canale youtube dedicato.

________________________________________________________________________________

Chi è Giandomenico Allegri

Vicesindaco del Comune di Sommacampagna (Verona), è candidato alla carica di consigliere della Regione Veneto, per il territorio veronese, a sostegno del candidato governatore Arturo Lorenzoni. Sposato con Sara e padre di due figlie, laureato in Scienze dell’Informazione all’Università degli Studi di Milano, nel 1991 fonda un’azienda di produzione software con sede a Sommacampagna (VR). Da sempre impegnato nell’innovazione e nella ricerca, collaborando con realtà nazionali e internazionali, nel pubblico e nel privato e con centri di ricerca universitari.

Allegri ha ricoperto diversi incarichi nel Partito Democratico: primo Segretario provinciale a Verona, Tesoriere regionale e Presidente della Commissione di Garanzia.

A livello veronese, è stato Presidente di Acque Vive, società di gestione del servizio idrico per i Comuni di Sommacampagna e Sona, e Consigliere di Amministrazione di Acque Veronesi. Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Provinciale ed è attualmente membro del Consiglio di Amministrazione ZAI Quadrante Europa.

Ruoli che hanno consentito a Giandomenico Allegri di conoscere e approfondire la realtà socio-economica di Verona e Provincia, con uno sguardo d’insieme sull’intero territorio veneto.

 

Giandomenico Allegri – Candidato Elezioni Regionali Veneto 2020

www.giandomenicoallegri.it – info@giandomenicoallegri.it