Veronetta e Borgo Roma senza universitari? Quali soluzioni?

Pubblicato da il 15 Giugno 2020
Si chiede la convocazione della commissione consiliare competente, con invito di uno, o più, rappresentanti dell’Università degli Studi di Verona, per valutare l’impatto  dell’epidemia Covid-19 sui servizi universitari e di conseguenza sui quartieri di Verona.

La mancata frequenza degli studenti nelle sedi universitarie cittadine ha avuto delle ricadute sui servizi di trasporto pubblico e sui pubblici servizi e attività immobiliari sorte attorno alla vita dell’Università.

Riteniamo utile che l’Amministrazione Comunale di Verona rifletta sulla necessità e/o opportunità di suoi eventuali interventi.

In un momento delicato ed emergenziale come quello attuale, l’indissolubile rapporto tra l’Università e la Città viene a risaltare ancora di più e, nell’ottica imprescindibile di una sinergia continua tra i due attori, sollecitiamo un dialogo, consapevoli delle difficoltà imposte dal Coronavirus e delle opportunità che la didattica a distanza ha offerto agli studenti impossibilitati alla frequenza, per ponderare insieme tutte le conseguenze che interesseranno tanto la città quanto l’Università e i suoi attori.

I consiglieri
Elisa La Paglia
Stefano Vallani
Federico Benini