Maxiemendanto: sì alla responsabilità, ma le misure siano adeguate
La tregua politica chiesta dall’amministrazione comunale per consentire la rapida approvazione del bilancio di previsione 2020-2022 deve essere supportata da misure adeguate. Se il messaggio che deve passare alla città è quello di unità delle istituzioni nel fronteggiare le conseguenze economiche dell’emergenza coronavirus e di concreta solidarietà nei confronti dei cittadini colpiti dalla crisi economica legata al contagio, il fondo di solidarietà proposto deve essere commisurato alla reale gravità della situazione.
In questo senso, i 300 mila euro ventilati dall’amministrazione sono evidentemente insufficienti ad alleviare il disagio dei cittadini più esposti.
Su un bilancio di oltre 300 milioni di euro sarebbe lecito aspettarsi che almeno un 1% fosse destinato all’emergenza economica, e le risorse potrebbero essere prese da entrate straordinarie come ad esempio le multe per violazioni del codice della strada, per le quali si prevede un aumento di ben 2 milioni di euro e i cui proventi, va ricordato, vengono reinvestiti in sicurezza stradale solo in piccola parte.
Anche sulla selezione degli emendamenti, la discriminante tra emendamenti tecnici ed emendamenti politici deve essere frutto di un processo partecipato non di una offerta “prendere o lasciare”. Il Sindaco ha invocato l’unanimità ma siamo venuti a sapere dalla stampa la decisione di rimborsare la retta delle mense.
La misura per altro, è già prevista dal regolamento dei nidi mentre per le altre scuole parliamo di pochissimi soldi: metà della retta mensile in base a quanto ogni famiglia ha pagato
Niente in confronto al costo di una babysitter.
Sì, dunque, alla responsabilità, il Partito Democratico non si tira indietro di fronte all’emergenza, ma l’amministrazione metta a disposizione delle minoranze tutta la trasparenza e tutta la condivisione che questo momento di crisi richiede. Nella consapevolezza che l’emergenza non ferma le criticità fatte scontare alla città negli altri settori e che il bilancio fa emergere.
Per il gruppo consiliare comunale Pd
Federico Benini, Elisa La Paglia, Stefano Vallani