Nuovo sportello anagrafe a San Massimo: raccolte 200 firme in poche ore

Pubblicato da il 17 Dicembre 2019

In vista del già stabilito trasferimento del servizio di anagrafe comunale dagli attuali uffici di via Fratelli Cervi in Borgo Milano (in affitto) ai locali della sede della Terza Circoscrizione in via Sogare allo Stadio (di proprietà comunale), il Terzo Circolo Pd Enzo Biagi chiede all’amministrazione comunale di compensare i disagi che provocherà tale trasferimento valutando l’apertura di un secondo sportello anagrafico, sempre in locali di proprietà comunale, e anche soltanto per qualche giorno alla settimana, nella sala civica comunale di via Anselmi 7 a San Massimo.

“La razionalizzazione messa in atto dalla maggioranza della Terza Circoscrizione è solo in parte condivisibile” spiegano il capogruppo Pd Federico Benini, il segretario del Terzo Circolo Pd Riccardo Olivieri e i consiglieri di Circoscrizione Sergio Carollo Annamaria Lugoboni. E’ pur vero che il trasferimento fa risparmiare i soldi dell’affitto dei locali in via Fratelli Cervi, ma lascia scoperta una parte importante della Circoscrizione Terza che è la più estesa e la più popolosa della città. Borgo Milano è infatti in una posizione centrale alla Circoscrizione mentre lo Stadio è molto più decentrato. Per venire incontro alle esigenze dei circa 15 mila abitanti di San Massimo, che dovrebbero sobbarcarsi inutili e inquinanti viaggi per raggiungere lo Stadio, sarebbe dunque opportuno valutare l’apertura di uno sportello presso la sala civica di via Anselmi che dispone di una stanza libera per qualche giorno alla settimana. Su questa istanza, che ci auguriamo l’amministrazione vorrà valutare seriamente, abbiamo raccolte circa 200 sottoscrizioni in una sola mattinata” concludono. La raccolta firme prosegue.

Allegato: foto della raccolta firme di stamattina

              

Testo della petizione:

Il quartiere di San Massimo con i suoi 15 mila abitanti è uno dei quartieri più popolosi di tutta Verona.
Da quasi tre anni il quartiere è sprovvisto del servizio di anagrafe, che è uno sportello necessario per diversi servizi di cui necessitano i cittadini.
Pertanto, noi sottoscritti, chiediamo che l’amministrazione comunale valuti l’apertura dell’anagrafe (anche solo per pochi giorni la settimana) nella saletta interna alla sala civica comunale di via Anselmi 7A