Asili nido: la Regione inverta la tendenza, obiettivo gratuità del servizio
Quest’anno la Regione del Veneto ha stanziato in bilancio 31 milioni di euro per gli asili nido, 5 milioni in meno rispetto agli anni scorsi quando in bilancio di milioni ce n’erano 36. Quando parliamo di servizi alle famiglie e di denatalità queste differenze pesano come macigni e non c’è propaganda che possa nascondere le criticità di un tasso di natalità tra i più bassi d’Europa.
Ci auguriamo che ulteriori fondi possano emergere dalla proposta di Legge per le famiglie che la giunta regionale, dopo lunghe battaglie, ha finalmente portato in discussione, e che verrà unita alle proposte che come Pd facciamo a sostegno della famiglia e della natalità.
Ciascuno deve fare la sua parte: il governo aumenterà i fondi per il servizio, la Regione dovrà fare altrettanto. Per questo motivo in sede di discussione del prossimo bilancio, che partirà a Venezia l’11 novembre, porterò un emendamento per aumentare il fondo regionale quanto basta per rendere gratuito il servizio di asilo nido. Servono risorse, non parole.
Anna Maria Bigon, consigliera regionale Pd