Chiarito il ruolo del trasporto scolastico, rincari evitati grazie alla mobilitazione

Pubblicato da il 25 Ottobre 2019

Il pronunciamento della Corte dei Corti sul trasporto scolastico è una buona notizia perché dissipa tutti i dubbi in merito alla possibilità da parte del Comune di coprire in tutto o in parte i costi del servizio. Il rischio che abbiamo corso è stato tuttavia grande. Grazie all’insipienza e al poco coraggio dell’amministrazione, che aveva annunciato ai genitori rincari vertiginosi del costo del servizio, abbiamo rischiato di perdere l’intera utenza con conseguente aggravamento del traffico privato sulle nostre strade. Come avevamo detto fin dall’inizio, l’amministrazione avrebbe dovuto mettersi subito in linea con le tesi dell’Anci che poi sono risultate vincenti. Ammetto che la pressione che abbiamo fatto e chiesto di fare ai genitori è stata importante, i toni sono stati accesi  ma ne andava della stessa esistenza di alcune scuole storiche della nostra città e di un servizio, quello del trasporto scolastico, dalle ricadute positive su tanti fronti, quello educativo, della mobilità sostenibile, del tempo dei genitori per conciliare meglio l’attività lavorativa, ecc
L’amministrazione si è subito preoccupata di accollare l’intero rischio sulle spalle delle famiglie e ciò è stato ingiusto perché le amministrazioni servono anche a difendere i cittadini.
I musi lunghi che ho trovato al rientro dalla pausa estiva hanno confermato che avevamo costretto l’amministrazione ad una presa di responsabilità a cui inizialmente intendeva sfuggire.

Elisa La Paglia, consigliera comunale Pd