Ai cattolici interessa ancora la politica? Venerdì al Tommasoli confronto su politica e valori

Pubblicato da il 23 Ottobre 2019

 

 

I cattolici sono ancora interessati alla politica? Stando ad uno studio Ipsos, si direbbe di no: il 52% dei praticanti assidui alle ultime elezioni politiche si sarebbe astenuto.

Eppure l’impegno quotidiano di tantissimi volontari nelle parrocchie e nell’associazionismo suggerisce che i cattolici non hanno rinunciato ad essere “lievito” della società. Quello che continua a mancare, piuttosto, è una rappresentazione politica di questa missione.

Di questo e altro discuteremo Venerdì 25 Ottobre a partire dalle 20:30 al Centro Tommasoli di Borgo Venezia con il professor Claudio Gentili, direttore de “La Società” rivista di studi e documentazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa dell’Istituto Toniolo e con Alfredo Bazoli, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Giustizia.

La serata è organizzata nell’ambito del progetto Pd In-formazione coordinato da Alfredo Forlin e da altri componenti della Segreteria provinciale Pd Verona.

Claudio Gentili. Professore associato presso l’Università di Padova. Dirige la rivista di studi e documentazione sulla Dottrina Sociale della Chiesa “La Società” dell’Istituto Toniolo. Esperto di politiche scolastiche. E’ stato membro del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, del Governing Board del Cedefop e del gruppo esperti BIAC dell’OCSE. Tra le sue pubblicazioni: Umanesimo tecnologico e istruzione tecnica. Scuola, impresa, professionalità. (Roma, 2007), Poli tecnologici e distretti formativi, in AA.VV., Formazione e sviluppo organizzativo (Roma, 2005), Scuola e extrascuola (Brescia 2002), L’educazione non finisce mai (Roma, 1996), L’educazione al servizio (Roma, 1990).

Alfredo Bazoli. Tra i fondatori del movimento dei Giovani per l’Ulivo di Brescia nel 1995, nel 1999 ha aderito al partito dei Democratici, del quale è diventato coordinatore provinciale l’anno successivo. Nel 2001 ha partecipato alla fondazione della Margherita, per la quale nel 2003 è stato eletto consigliere della circoscrizione centro di Brescia. È presidente di Mine Action Italy onlus, associazione che si occupa della messa al bando delle mine antipersona, e membro della Congrega della Carità Apostolica.