La Terza Circoscrizione ha un presidente ma non ha una maggioranza

Pubblicato da il 27 Settembre 2019

La Terza Circoscrizione ha un nuovo presidente ma molto probabilmente non ha anche una nuova maggioranza. La “manina” che alla terza votazione (segreta), svolta secondo il criterio della maggioranza assoluta, ha regalato il voto determinante a Volpato, potrebbe infatti averlo fatto per motivi inconfessabili.

Se queste nostra illazione sia fondata o meno lo vedremo prestissimo. Sulla carta, le forze politiche della Terza Circoscrizione che sostengono l’amministrazione di Palazzo Barbieri non hanno mai avuto la maggioranza in Terza Circoscrizione, e continuano a non averla neanche il giorno dopo il voto, visto che tra le opposizioni non si registrano defezioni.

La manina ha dunque agito in maniera provvidenziale e discreta, impedendo che si andasse al ballottaggio dove si sarebbero confrontati i due più votati, Volpato e Carollo, in una situazione sempre di perfetta parità ma con il vantaggio di Carollo di essere il consigliere più anziano.

In Circoscrizione non si vota la “fiducia” ma dopo l’elezione del Presidente è necessario un voto palese da parte dei gruppi politici sul “programma” per calcolare la composizione delle Commissioni. A quel punto, o qualcuno cambierà casacca (legittimo, ma andava dichiarato) oppure avremo la conferma che qualcosa di strano e di inconfessabile ieri sera è accaduto.

Per questo abbiamo già provveduto a chiedere al dirigente comunale di settore di effettuare “una votazione palese per decretare, sulla base di un programma, quale sia la maggioranza in terza circoscrizione”. Sarebbe sorprendente scoprire che il presidente non ha una maggioranza. Del resto il neoeletto presidente non ha detto nulla su quella che sarà la posizione della Circoscrizione sui grandi temi come il nuovo stadio o il sottopasso del filobus che, ricordiamo, cade su territorio della Terza.

Inoltre vogliamo capire se debba ritenersi valida l’elezione, considerato che Volpato ricopriva già la carica di vicepresidente, mentre il regolamento delle Circoscrizione stabilisce che Presidente e vice debbano essere due persone distinte appartenenti a diversi gruppi politici.

Nulla di personale contro Volpato, persona degnissima, ma è ora di finirla con questi trasformismi che svalorizzano la politica a livello di barzelletta. Vogliamo sapere se è stata una votazione seria oppure una sola.

Federico Benini, capogruppo comunale Pd
Riccardo Olivieri, segretario Terzo Circolo Pd
Gruppo consiliare Pd della Terza Circoscrizione