LIBER.E DI SCEGLIERE

Pubblicato da il 2 Aprile 2019 0 Commenti
Un grandissimo successo, sabato 30 marzo, sia per l’incontro pubblico al Cinema K2, in cui sono intervenuti come relatori Giorgio Gosetti, Snoq Torino, Cristina Simonelli, Livia Turco, Lucia Annibali, Monica Cirinnà, Laura Boldrini, Franca Porto, Susanna Camusso e Ivana Veronese, e moderato dalla bravissima Natascha Lusenti di radio2, che per il Flash Mob sul Ponte di Castelvecchio, sulle note di “Viva la Libertà” di Jovanotti, un ponte scelto per simboleggiare che le famiglie sono inclusione, dialogo, tra culture, generazioni, generi.
Ad entrambi gli eventi, organizzati da Democratiche, Sindacati, Associazioni e Traguardi hanno partecipato moltissime persone, confluite poi al grande corteo del pomeriggio promosso da NonUnaDiMeno, che ha visto sfilare 100.000 persone provenienti da tutta Italia.
 Il lavoro di condivisione degli Stati Generali delle donne a Verona è appena iniziato, per aderire al Manifesto VERSO GLI STATI GENERALI puoi sottoscriverlo al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAlpQLSc_9-THQh7olOjf2W5v_7hMMp2ejJM07hOl_kP8egK4DPduGw/viewform oppure visitare la pagina facebook  Stati Generali delle Donne Verona 
Riconosciamo che il femminismo è rete, è alleanza, è forza, è lotta, è dialogo, è vita. Come Partito siamo ancora fermamente impegnati affinché le donne abbiamo diritto di essere libere di scegliere, di amare, di essere madri, di lavorare, di studiare, di accedere a qualsiasi ruolo professionale e politico. Perché sia conciliabile la realizzazione nella vita privata e la partecipazione alla vita pubblica, affinché la genitorialità sia sostenuta e non confligga con il lavoro. Per il rispetto e riconoscimento dei diritti civili, umani e di tutte le famiglie.
Qualche scatto della giornata (ed un ringraziamento a Caterina Parona per alcune belle immagini).