Mezzi del Comune alla Casa colonica del Saval, meglio tardi che mai…
Un trattore del Settore Strade e Giardini del Comune di Verona manovrato da alcuni operai e diretto da alcuni dirigenti è stato avvistato stamattina nel giardino della Casa colonica del Saval mentre lavorava il prato. La voce è corsa velocemente tra i residenti perché segna l’incontestabile vittoria della battaglia civica condotta dai cittadini della Terza Circoscrizione.
Il grosso del lavoro di ripulitura dell’area è infatti già stato svolto dai volontari che per due giornate, sabato 20 ottobre e sabato 29 settembre, hanno estirpato le erbacce e raccolto i rifiuti.
L’attivismo dei cittadini ha costretto il Comune ad uscire dall’immobilismo ed occuparsi della Casa colonica. Meglio tardi che mai. Ricordiamo soltanto che la pulizia dell’area sarebbe stata necessaria mesi fa per contrastare l’invasione di topi che, malgrado le esche topicida fatte posizionare dall’amministrazione, continuavano a proliferare grazie alla presenza di sporco ed erba alta.
Non ci fermeremo qui: pretendiamo che il Comune predisponga un piano di riqualificazione dell’immobile al fine di destinare quegli spazi ad attività sociali, come è nella vocazione della Casa colonica.
Federico Benini, capogruppo comunale Pd Verona
Riccardo Olivieri, segretario Terzo Circolo Pd Verona