Galleria “Fantoni”, non è di questo che il centro storico ha bisogno
Mentre centri commerciali e outlet prendono a modello delle loro location i centri storici delle città italiane, noi che abbiamo la fortuna di vivere in uno dei più belli esistenti, vorremmo trasformarlo in un centro commerciale attraverso una tettoia di plexiglass… La proposta del consigliere Fantoni di rendere Via Mazzini una galleria commerciale è non solo bizzarra, ma svela un insospettabile gusto per il falso, perché, parliamoci chiaro, siamo lontani anni luce da Galleria Vittorio Emanuele a Milano. Falso anche rispetto agli sforzi impressi nel dopoguerra da politici e tecnici illuminati per ricostruire il più fedelmente possibile al passato la parte del centro storico crollata sotto ai bombardamenti.
A nostro parere l’operazione da fare per valorizzare il centro storico è di tutt’altra natura. In Commissione Sesta presto presenteremo una proposta per la valorizzazione dei percorsi pedonali del centro storico che si pone due obbiettivi: il primo, rendere accessibili i resti romani che si trovano negli scantinati di tanti negozi; il secondo decongestionare via Mazzini proponendo ai turisti anche altri percorsi, che a partire, ad esempio, dall’ex macello, li conducano a visitare e a spendere i propri soldi anche altre parti del centro storico.
Il nostro compito è far innamorare i turisti delle peculiarità della città, non di qualcosa che possano ritrovare in qualsiasi capannone di un centro commerciale. Quanto all’ossessione all’acqua e alla pioggia di quella parte di classe dirigente che vorrebbe coprire tutto, da Via Mazzini all’Arsenale fino all’Arena, contiamo di porre rimedio regalando loro un… ombrello.
I consiglieri comunali Pd Luigi Ugoli, Elisa La Paglia